Fano – Passaggi Festival
  • Home Festival
  • Home Notiziario
  • Programma 2020
    • Come partecipare
    • Tutti i giorni
    • Mercoledì 26 agosto
    • Giovedì 27 agosto
    • Venerdì 28 agosto
    • Sabato 29 agosto
    • Domenica 30 agosto
  • Ospiti e Libri
    • Autori e Ospiti
    • Libri 2020
  • Gli Eventi
    • Rassegne Libri
      • Grandi Autori
      • Passaggi diVersi
      • Europa/Mediterraneo
      • Libri alla San Francesco
      • Passaggi di benessere
      • Passaggi Fra le Nuvole
      • Fuori Passaggi
      • Libri a colazione
      • Chiedersi perché
      • Piccoli asSaggi
      • Saper fare
      • Futuropresente
    • Altri eventi
      • Mostre d’arte
      • Passaggi in Teatro
      • Laboratori
      • Calici di Scienza
      • Visite Guidate
  • Luoghi
    • Piazza XX Settembre
    • San Francesco
    • Pincio
    • Memo
    • Bon Bon
    • Sala da tè
    • Enoteca Terra
    • Centraledicola
    • Arco d’Augusto
  • Chi Siamo
    • Il Festival
    • Staff 2020
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Librerie Coop
    • Contatti
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
      • Regionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
  • Premi
  • I Sostenitori
    • Istituzioni
    • Sponsor
    • Partner organizzativi
    • Media-partner
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
Seleziona una pagina

Home » Archivi per Bianca Savino

Appuntamento al Pincio: graphic novel, musica e social a Passaggi

Appuntamento al Pincio: graphic novel, musica e social a Passaggi

da Bianca Savino | Ago 18, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

Tra le numerose sedi di Passaggi Festival c’è anche il Pincio, che si prepara ad ospitare le rassegne più alternative e attuali: Passaggi Fra le Nuvole, dedicata ai fumetti e alle Graphic Novel, e Fuori Passaggi, rivolta al mondo dei social e della musica. Fumetto e...
Premio Passaggi all’editore Crocetti e Premio Barbato al giornalista Zanchini

Premio Passaggi all’editore Crocetti e Premio Barbato al giornalista Zanchini

da Bianca Savino | Ago 16, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

  Anche quest’anno tra i momenti più importanti del Festival non mancheranno la consegna del Premio Passaggi e quella del Premio giornalistico Andrea Barbato. Il primo, che dal 2013 viene assegnato dal Comitato scientifico del Festival a personalità che si sono...
Stampo Antimafioso: giovani ricercatori e giornalisti raccontano la mafia e l’antiamafia

Stampo Antimafioso: giovani ricercatori e giornalisti raccontano la mafia e l’antiamafia

da Bianca Savino | Lug 17, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

Seguendo l’eredità del giornale I Siciliani di Giuseppe Fava, dal 1° luglio i giovani ricercatori e giornalisti di Stampo Antimafioso studiano e ci raccontano online la mafia e il movimento nato in suo contrasto. Una particolare attenzione è riservata al fenomeno...
Giornata della legalità: il ricordo di Giovanni Falcone nei libri

Giornata della legalità: il ricordo di Giovanni Falcone nei libri

da Bianca Savino | Mag 23, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

“Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno. In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a...
9 maggio 1978: Aldo Moro e Peppino Impastato nei libri

9 maggio 1978: Aldo Moro e Peppino Impastato nei libri

da Bianca Savino | Mag 9, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

9 maggio 1978. Un giorno buio della storia italiana. A Roma in una Renault 4 rossa viene ritrovato il corpo senza vita di Aldo Moro, rapito cinquantacinque giorni prima e ucciso dalle Brigate Rosse; in Sicilia, su un tratto della ferrovia Palermo-Trapani, si scoprono...
Pio La Torre: trentotto anni dall’omicidio del padre della lotta alla mafia

Pio La Torre: trentotto anni dall’omicidio del padre della lotta alla mafia

da Bianca Savino | Apr 30, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Trentotto anni fa ci lasciava Pio La Torre. Sindacalista e deputato comunista è stato una delle maggiori personalità della lotta alla mafia. La mattina del 30 aprile 1982, mentre si stava recando presso la sede palermitana del partito, due moto di grossa...
Il primo uomo nello Spazio: libri, film e una poesia per viaggiare con Jurij Gagarin

Il primo uomo nello Spazio: libri, film e una poesia per viaggiare con Jurij Gagarin

da Bianca Savino | Apr 12, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

L’uomo nello spazio non è più fantascienza. Siamo in piena Guerra Fredda, Stati Uniti e Unione Sovietica rappresentano due diversi modelli di governo, due sistemi ideologici e due messaggi tra loro incompatibili. I campi in cui le due grandi potenze si...
L’enigma del Professore: La casa di carta diventa un libro

L’enigma del Professore: La casa di carta diventa un libro

da Bianca Savino | Apr 9, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

La quarta parte de La casa di carta è stata rilasciata su Netflix il 4 aprile, ma le sorprese per i fan della banda di rapinatori più amata di sempre non sono terminate. È in arrivò L’enigma del Professore, il primo libro ispirato alla serie tv spagnola. La casa di...
Vietato il contatto fisico? Abbracciamoci nei libri

Vietato il contatto fisico? Abbracciamoci nei libri

da Teresa Mallucci and Bianca Savino | Apr 5, 2020 | Diario, Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie, Poesia, Primo Piano, Saggistica

Nell’attesa di poter finalmente tornare ad abbracciarci, avvertendo tutto il peso della mancanza di contatto fisico, consoliamoci rivivendo gli abbracci che hanno fatto la storia della letteratura. Dall’antica Grecia ai giorni nostri sono innumerevoli gli episodi che...
Black Boys: la follia della vendetta

Black Boys: la follia della vendetta

da Bianca Savino | Apr 3, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

L’ultimo libro di Gabriele Clima, edito Feltrinelli, è un romanzo di formazione ispirato a una storia vera. L’autore ci porta nel fragile mondo dell’adolescente Alex tormentato dalla scelta, dall’insicurezza, dalla volontà di mostrarsi forti e invincibili, dalla...
« Post precedenti
app la lettura corriere della sera
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
© 2020 Passaggi Associazione Culturale - P.IVA 13049881009 - C.F. 97809820588 - Privacy policy -- Cookie policy