Fano – Passaggi Festival
  • Home Festival
  • Home Notiziario
  • Programma 2020
    • Come partecipare
    • Tutti i giorni
    • Mercoledì 26 agosto
    • Giovedì 27 agosto
    • Venerdì 28 agosto
    • Sabato 29 agosto
    • Domenica 30 agosto
  • Ospiti e Libri
    • Autori e Ospiti
    • Libri 2020
  • Gli Eventi
    • Rassegne Libri
      • Grandi Autori
      • Passaggi diVersi
      • Europa/Mediterraneo
      • Libri alla San Francesco
      • Passaggi di benessere
      • Passaggi Fra le Nuvole
      • Fuori Passaggi
      • Libri a colazione
      • Chiedersi perché
      • Piccoli asSaggi
      • Saper fare
      • Futuropresente
    • Altri eventi
      • Mostre d’arte
      • Passaggi in Teatro
      • Laboratori
      • Calici di Scienza
      • Visite Guidate
  • Luoghi
    • Piazza XX Settembre
    • San Francesco
    • Pincio
    • Memo
    • Bon Bon
    • Sala da tè
    • Enoteca Terra
    • Centraledicola
    • Arco d’Augusto
  • Chi Siamo
    • Il Festival
    • Staff 2020
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Librerie Coop
    • Contatti
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
      • Regionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
  • Premi
  • I Sostenitori
    • Istituzioni
    • Sponsor
    • Partner organizzativi
    • Media-partner
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
Seleziona una pagina

Home » Archivi per Carolina Iacucci

Con ‘Il colibrì’ di Sandro Veronesi ha vinto l’arte della vita (e del romanzo)

Con ‘Il colibrì’ di Sandro Veronesi ha vinto l’arte della vita (e del romanzo)

da Carolina Iacucci | Lug 9, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Lo scrittore toscano Sandro Veronesi ha vinto qualche giorno fa, per la seconda volta dopo la prima con Caos Calmo (2006), il Premio Strega con il suo ultimo romanzo Il colibrì, edito dalla Nave di Teseo nell’ottobre del 2019. Solo un altro scrittore prima di lui,...
Tutti dicono I Love Shakespeare

Tutti dicono I Love Shakespeare

da Carolina Iacucci | Apr 23, 2020 | Edizione 2020, Memoria, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Shakespeare, oggi è nato, oggi è scomparso. Il Regno Unito, in questi giorni, Covid-19 a parte, ha due buoni motivi per festeggiare due sue grandi intramontabili icone: qualche giorno fa, il 21 di aprile, la regina Elisabetta, ha spento novantaquattro candeline e, ad...
Regione Marche, una legge per leggere tutti

Regione Marche, una legge per leggere tutti

da Carolina Iacucci and Giovanni Belfiori | Apr 22, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

La Regione Marche ha approvato la legge di promozione della lettura. Votato ieri dal Consiglio regionale, il provvedimento legislativo prevede, a partire dal 2021, un finanziamento di 150.000 euro e sarà finanziata annualmente con la legge di bilancio. La legge nasce...
Auguri Milan Kundera, artista del romanzo

Auguri Milan Kundera, artista del romanzo

da Carolina Iacucci | Apr 1, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

L’anno scorso ha celebrato i suoi novant’anni e riottenuto, dopo quaranta, la cittadinanza ceca che gli era stata sottratta per le sue posizioni antigovernative; oggi, presumibilmente in isolamento nel suo appartamento parigino, Milan Kundera aggiunge una candelina...
Rubettino non si arrende al virus e ci racconta l’Alberto Sordi segreto

Rubettino non si arrende al virus e ci racconta l’Alberto Sordi segreto

da Carolina Iacucci | Mar 30, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Le misure di contenimento del contagio da Coronavirus attuate nel Paese, non hanno impedito all’editore Rubbettino di lanciarlo in libreria il prossimo 9 aprile, come era da tempo programmato. Tuttavia, Alberto Sordi segreto, il primo libro che raccoglie aneddoti e...
Una lezione all’Europa che passerà alla storia: “Non siamo ricchi, e neanche privi di memoria”

Una lezione all’Europa che passerà alla storia: “Non siamo ricchi, e neanche privi di memoria”

da Carolina Iacucci | Mar 29, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Albania e Italia: paesi fratelli, anche nella cultura. Dall’anno scorso Passaggi dedica una rassegna agli scrittori balcanici e, proprio negli ultimi mesi, si è intensificata la collaborazione con l’Albania, con una visita a Tirana di una delegazione di Passaggi...
Viva Dante, il sommo poeta che curò le sue ferite con la poesia

Viva Dante, il sommo poeta che curò le sue ferite con la poesia

da Carolina Iacucci | Mar 25, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Oggi 25 marzo, per la prima volta, si celebra il Dantedì, giornata dedicata alla figura e all’opera di Dante Alighieri per la quale il Miur, il Mibact e la Rai hanno organizzato, visti i decreti restrittivi, cicli di letture e di lezioni solo virtuali. Si è scelto il...
Fellini: dieci film del maestro riminese per dieci giorni di quarantena

Fellini: dieci film del maestro riminese per dieci giorni di quarantena

da Carolina Iacucci | Mar 12, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Primo Piano, Spettacoli

Federico Fellini quest’anno avrebbe compiuto cent’anni e questo clima apocalittico gli avrebbe senz’altro ispirato una riflessione delle sue: onirica e perfettamente a suo agio nei recessi più scomodi delle umane precarietà e degli umani struggimenti. Nel tempo...
San Valentino. Che cosa si sa dell’amore? Filosofi e poeti di fronte al mistero più grande

San Valentino. Che cosa si sa dell’amore? Filosofi e poeti di fronte al mistero più grande

da Carolina Iacucci | Feb 14, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notizie

In principio fu il Simposio di Platone. Interrogarsi su che cos’è l’amore è occupazione da filosofi, da amanti in primo luogo del sapere. Alla fine, la risposta più convincente la dà Socrate, umile portavoce della veggente Diotima: né dio né mortale, Amore è un...
PASSAGGI DI NATALE QUINTUPLICA I SUOI APPUNTAMENTI: ECCO IL PROGRAMMA

PASSAGGI DI NATALE QUINTUPLICA I SUOI APPUNTAMENTI: ECCO IL PROGRAMMA

da Carolina Iacucci | Nov 25, 2019 | Articoli, Edizione 2019, News, Senza categoria

Passaggi di Natale ritorna anche quest’anno per celebrare, attraverso la gioia di leggere e discutere di libri, l’arrivo della stagione delle feste e della voglia di riflessione che sempre porta con sé. Passaggi di Natale per i bambini Programma ricco di appuntamenti...
« Post precedenti
app la lettura corriere della sera
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
© 2020 Passaggi Associazione Culturale - P.IVA 13049881009 - C.F. 97809820588 - Privacy policy -- Cookie policy