Fano – Passaggi Festival
  • Home Festival
  • Home Notiziario
  • Programma 2020
    • Come partecipare
    • Tutti i giorni
    • Mercoledì 26 agosto
    • Giovedì 27 agosto
    • Venerdì 28 agosto
    • Sabato 29 agosto
    • Domenica 30 agosto
  • Ospiti e Libri
    • Autori e Ospiti
    • Libri 2020
  • Gli Eventi
    • Rassegne Libri
      • Grandi Autori
      • Passaggi diVersi
      • Europa/Mediterraneo
      • Libri alla San Francesco
      • Passaggi di benessere
      • Passaggi Fra le Nuvole
      • Fuori Passaggi
      • Libri a colazione
      • Chiedersi perché
      • Piccoli asSaggi
      • Saper fare
      • Futuropresente
    • Altri eventi
      • Mostre d’arte
      • Passaggi in Teatro
      • Laboratori
      • Calici di Scienza
      • Visite Guidate
  • Luoghi
    • Piazza XX Settembre
    • San Francesco
    • Pincio
    • Memo
    • Bon Bon
    • Sala da tè
    • Enoteca Terra
    • Centraledicola
    • Arco d’Augusto
  • Chi Siamo
    • Il Festival
    • Staff 2020
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Librerie Coop
    • Contatti
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
      • Regionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
  • Premi
  • I Sostenitori
    • Istituzioni
    • Sponsor
    • Partner organizzativi
    • Media-partner
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
Seleziona una pagina

Home » Archivi per Iris Andreoni

Metodo Montessori: libertà, indipendenza e autoeducazione

Metodo Montessori: libertà, indipendenza e autoeducazione

da Iris Andreoni | Ago 31, 2020 | Diario, Notiziario Culturale, Notizie, Senza categoria

Autoeducazione, indipendenza, libertà. Questi sono i principi cardine del Metodo educativo Montessori, ideato e promulgato dalla pedagogista Maria Montessori, della quale oggi si celebra il centocinquantesimo anniversario dalla sua nascita. Il carisma di Maria...
Orwell, sostenitore della verità e dell’amore

Orwell, sostenitore della verità e dell’amore

da Iris Andreoni | Giu 8, 2020 | Diario, Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il romanzo 1984 scritto da George Orwell nel 1948 e pubblicato l’8 giugno dell’anno successivo, era stato inizialmente intitolato dall’autore L’ultimo uomo in Europa. Questo titolo sarebbe stato, forse, più accattivante. Ma 1984 non ne aveva certo...
Emily Dickinson, dall’isolamento parlava a tutti noi

Emily Dickinson, dall’isolamento parlava a tutti noi

da Iris Andreoni | Mag 15, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, Memoria, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Tante supposizioni sono state fatte sulla vita di Emily Dickinson. Quasi nessuna è certa o confermata, se non la data della nascita, il 10 dicembre 1830 e quella della morte, il 15 maggio del 1880. La vita sui generis di Emily Dickinson Una di queste supposizioni...
L’opera d’arte più grande di Dalì è se stesso

L’opera d’arte più grande di Dalì è se stesso

da Iris Andreoni | Mag 11, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Celebrare l’anniversario della nascita di Dalì, che fu dato alla luce l’11 maggio del 1904, è il miglior modo per ricordarlo. Non tanto per l’intrinseco valore della nascita rispetto alla morte. Anzi. A volte la morte può nobilitare la vita di una persona....
Scuole di scrittura chiuse, ma mai così aperte

Scuole di scrittura chiuse, ma mai così aperte

da Iris Andreoni | Mag 5, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie

“La scuola di scrittura Belleville è chiusa, ma non è mai stata così aperta”. Lo slogan con il quale la scuola milanese ha introdotto i suoi corsi on-line potrebbe valere anche per le sue maggiori concorrenti. In questo periodo, infatti, le più importanti scuole di...
app la lettura corriere della sera
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
© 2020 Passaggi Associazione Culturale - P.IVA 13049881009 - C.F. 97809820588 - Privacy policy -- Cookie policy