Fano – Passaggi Festival
  • Home Festival
  • Home Notiziario
  • Programma 2020
    • Come partecipare
    • Tutti i giorni
    • Mercoledì 26 agosto
    • Giovedì 27 agosto
    • Venerdì 28 agosto
    • Sabato 29 agosto
    • Domenica 30 agosto
  • Ospiti e Libri
    • Autori e Ospiti
    • Libri 2020
  • Gli Eventi
    • Rassegne Libri
      • Grandi Autori
      • Passaggi diVersi
      • Europa/Mediterraneo
      • Libri alla San Francesco
      • Passaggi di benessere
      • Passaggi Fra le Nuvole
      • Fuori Passaggi
      • Libri a colazione
      • Chiedersi perché
      • Piccoli asSaggi
      • Saper fare
      • Futuropresente
    • Altri eventi
      • Mostre d’arte
      • Passaggi in Teatro
      • Laboratori
      • Calici di Scienza
      • Visite Guidate
  • Luoghi
    • Piazza XX Settembre
    • San Francesco
    • Pincio
    • Memo
    • Bon Bon
    • Sala da tè
    • Enoteca Terra
    • Centraledicola
    • Arco d’Augusto
  • Chi Siamo
    • Il Festival
    • Staff 2020
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Librerie Coop
    • Contatti
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
      • Regionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
  • Premi
  • I Sostenitori
    • Istituzioni
    • Sponsor
    • Partner organizzativi
    • Media-partner
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
Seleziona una pagina

Home » Archivi per Isabella Roberti » Pagina 3

Le “fantastiche” proposte di lettura della casa editrice Fanucci

Le “fantastiche” proposte di lettura della casa editrice Fanucci

da Isabella Roberti | Apr 14, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

La casa editrice Fanucci, fondata a Roma nel 1971, è un punto di riferimento per il panorama letterario fantascientifico, horror e fantasy. Nel suo catalogo si trovano sia romanzi classici di questi generi, come quelli di H.P Lovecraft, Isaac Asimov, Paul Anderson e...
120 editori aderiscono a Libri da Asporto. C’è anche librerie.coop

120 editori aderiscono a Libri da Asporto. C’è anche librerie.coop

da Isabella Roberti | Apr 8, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

In questo periodo di quarantena anche le librerie sono state soggette a chiusura. Eppure i libri possono essere un valido compagno in questo tempo. Vero è che, come ci consiglia Giulio Scarpati, si possono rileggere i classici che già abbiamo in libreria. Oppure come...
La Lettura: l’inserto domenicale del Corriere della Sera disponibile anche su App

La Lettura: l’inserto domenicale del Corriere della Sera disponibile anche su App

da Isabella Roberti | Apr 7, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Passaggi Notiziario Culturale propone due sezioni dove la partecipazione dei lettori è richiesta: quella delle Storie,dove i lettori possono di inviare un racconto, una storia personale, un diario, e la Storia pubblicata è premiata con un abbonamento quindicinale...
Hanno ucciso il reverendo King

Hanno ucciso il reverendo King

da Isabella Roberti | Apr 4, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Martin Luther King Jr. può essere considerato uno dei grandi padri della lotta per i diritti civili degli afroamericani, nonché promotore e difensore del valore di uguaglianza tra tutti gli uomini. Divenne celebre il discorso che pronunciò il 28 agosto 1963 a...
Invito al podcast in tre tappe: i consigli di Roberta Fulci

Invito al podcast in tre tappe: i consigli di Roberta Fulci

da Isabella Roberti | Mar 23, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il periodo che stiamo vivendo è caratterizzato dal dovere di restare a casa. La quarantena, sebbene noiosa, può rivelarsi un’occasione per intrattenerci con la cultura: riprendere un vecchio libro mai finito, iniziarne uno nuovo, guardare quel film che ci ha...
Una giornata per celebrare la poesia

Una giornata per celebrare la poesia

da Isabella Roberti | Mar 21, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il 21 marzo è la data che l’Unesco ha scelto per la Giornata Mondiale della Poesia. A partire dal 1999, nel primo giorno di primavera, si rende omaggio ad un genere letterario che ha “un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione...
Parole per difenderci, Manuale di autodifesa dalla comunicazione manipolatoria

Parole per difenderci, Manuale di autodifesa dalla comunicazione manipolatoria

da Isabella Roberti | Mar 20, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Un libro per tutti, perché tutti, almeno una volta nella vita, siamo stati umiliati, messi da parte, sminuiti sul lavoro, in famiglia o nel rapporto di coppia. Parole per difenderci è un vademecum per riconoscere e gestire la comunicazione manipolatoria. Il libro di...
Spillover: il libro che ha previsto la pandemia otto anni prima

Spillover: il libro che ha previsto la pandemia otto anni prima

da Isabella Roberti | Mar 17, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

“Le assurdità della vita non hanno bisogno di parer verosimili, perché sono vere.” Pirandello scrisse questa frase per indicare quanto la realtà spesso superi la fantasia. Ed è proprio così se si pensa che vi è un libro, pubblicato nel 2012, che sembra preannunciare...
Marie Curie: donna e scienziata, oltre ogni ostacolo

Marie Curie: donna e scienziata, oltre ogni ostacolo

da Isabella Roberti | Mar 3, 2020 | Articoli, Edizione 2020, Memoria, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

La vita di Marie Curie è la storia di una donna incredibilmente temeraria e determinata. Partita dalle condizioni più sfavorevoli in quanto donna, ebrea e straniera è diventata la prima docente femmina alla Sorbona di Parigi ed ha ottenuto ben due Premi Nobel per...
Librerie d’Italia: una rassegna di tesori

Librerie d’Italia: una rassegna di tesori

da Isabella Roberti | Feb 29, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notizie

La libreria è uno dei posti forse meno frequentati al giorno d’oggi. Se si chiedesse alle persone quando è stata l’ultima volta che si sono recate in libreria, molti potrebbero non ricordarlo. Ciò è dovuto al flebile legame con i libri, confermato dalle statistiche...
« Post precedenti
Post successivi »
app la lettura corriere della sera
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
© 2020 Passaggi Associazione Culturale - P.IVA 13049881009 - C.F. 97809820588 - Privacy policy -- Cookie policy