Fano – Passaggi Festival
  • Home Festival
  • Home Notiziario
  • Programma 2020
    • Come partecipare
    • Tutti i giorni
    • Mercoledì 26 agosto
    • Giovedì 27 agosto
    • Venerdì 28 agosto
    • Sabato 29 agosto
    • Domenica 30 agosto
  • Ospiti e Libri
    • Autori e Ospiti
    • Libri 2020
  • Gli Eventi
    • Rassegne Libri
      • Grandi Autori
      • Passaggi diVersi
      • Europa/Mediterraneo
      • Libri alla San Francesco
      • Passaggi di benessere
      • Passaggi Fra le Nuvole
      • Fuori Passaggi
      • Libri a colazione
      • Chiedersi perché
      • Piccoli asSaggi
      • Saper fare
      • Futuropresente
    • Altri eventi
      • Mostre d’arte
      • Passaggi in Teatro
      • Laboratori
      • Calici di Scienza
      • Visite Guidate
  • Luoghi
    • Piazza XX Settembre
    • San Francesco
    • Pincio
    • Memo
    • Bon Bon
    • Sala da tè
    • Enoteca Terra
    • Centraledicola
    • Arco d’Augusto
  • Chi Siamo
    • Il Festival
    • Staff 2020
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Librerie Coop
    • Contatti
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
      • Regionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
  • Premi
  • I Sostenitori
    • Istituzioni
    • Sponsor
    • Partner organizzativi
    • Media-partner
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
Seleziona una pagina

Home » Archivi per Teresa Mallucci

Da Rosalind Franklin a Margaret Hamilton, la scienza si fa donna

Da Rosalind Franklin a Margaret Hamilton, la scienza si fa donna

da Teresa Mallucci | Set 8, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

Tre storie appassionanti di tre donne appassionate. Una la passione in comune: la scienza. Così è cominciato l’incontro organizzato dall’Università di Camerino, il cui scopo era appunto quello di ricordare le storie di tre donne che si sono sapute distinguere...
Tarrare e gli appetiti di un’intera epoca

Tarrare e gli appetiti di un’intera epoca

da Teresa Mallucci | Set 4, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

Si è conclusa ieri la Rassegna di Fuori Passaggi, con sede al Pincio e dedicata a tutti gli appassionati, e non, di fumetti e graphic novel. Protagonista è stato Michele Petrucci che assieme ad Alessio Trabacchini ha presentato il suo ultimo libro L’Insaziabile. Si...
La filosofia che ci salva: come essere felici

La filosofia che ci salva: come essere felici

da Teresa Mallucci | Set 3, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

“La filosofia deve essere per tutti, non ci sono età giuste. Non si è mai né troppo giovani per filosofare né troppo vecchi”. Così si è presentata Simonetta Tassinari, protagonista della Rassegna Libri filosofici per bambini e bambine ed autrice di S.O.S Filosofia, il...
Il calcio femminile da Mussolini a oggi, un problema che persiste

Il calcio femminile da Mussolini a oggi, un problema che persiste

da Teresa Mallucci | Set 2, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

L’undici giugno del 1933 si disputò ufficialmente la prima partita di calcio femminile organizzata da una squadra composta interamente di donne. In piena Italia fascista Rosetta e le sue amiche, tutte ragazze tra i quindici ed i vent’ anni, si misero in testa un’idea...
Il confuso presente di Corrado Augias: guida alla sopravvivenza

Il confuso presente di Corrado Augias: guida alla sopravvivenza

da Teresa Mallucci | Ago 27, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

Già vincitore del Premio Andrea Barbato per il giornalismo nel 2016, Corrado Augias ha presentato il suo nuovo libro Breviario per un confuso presente in occasione della Rassegna Grandi Autori. Una sorta di vademecum perché la confusione diventi rivoluzione, un...
I libri più venduti? Nelle classifiche trionfano epidemia e ricette

I libri più venduti? Nelle classifiche trionfano epidemia e ricette

da Teresa Mallucci | Apr 13, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  La nostra permanenza forzata in casa sembra non avere una fine. I giorni scorrono lentamente e altrettanto fa questo Covid-19: si lascia alle spalle una lunga scia di morte e procede inesorabilmente ad allungarla. Stare a casa, però, significa anche riscoprire...
Vietato il contatto fisico? Abbracciamoci nei libri

Vietato il contatto fisico? Abbracciamoci nei libri

da Teresa Mallucci and Bianca Savino | Apr 5, 2020 | Diario, Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie, Poesia, Primo Piano, Saggistica

Nell’attesa di poter finalmente tornare ad abbracciarci, avvertendo tutto il peso della mancanza di contatto fisico, consoliamoci rivivendo gli abbracci che hanno fatto la storia della letteratura. Dall’antica Grecia ai giorni nostri sono innumerevoli gli episodi che...
Edi Rama, una passione che guida

Edi Rama, una passione che guida

da Teresa Mallucci | Apr 3, 2020 | Articoli, Edizione 2020, Libri, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano, Saggistica, Senza categoria

Kurban / Il sacrificio: la casa editrice Rubbettino mette ora a disposizione dei lettori nella versione e-book l’autobiografia politica del premier albanese Edi Rama. Non è solo un memoriale ma è anche un manifesto politico, uno strumento di lotta e, soprattutto, un...
Il ciclismo femminile: le sue eroine appassionanti e appassionate

Il ciclismo femminile: le sue eroine appassionanti e appassionate

da Teresa Mallucci | Mar 27, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Lina Cavalieri, Alfonsina Strada, Paola Scotti e così via. Quanti di voi conoscono queste donne? Quanti di voi sanno che è grazie a loro se oggi esiste anche la storia del ciclismo femminile? Il nuovo libro di Antonella Stelitano Donne in bicicletta (edito da ediciclo...
Marcos y Marcos ha una nuova casa virtuale: il sito e le novità digitali

Marcos y Marcos ha una nuova casa virtuale: il sito e le novità digitali

da Teresa Mallucci | Mar 23, 2020 | Edizione 2020, Graphic Novel, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

La casa editrice Marcos y Marcos ha una nuova dimora virtuale ed è ora pronta a condurci mano nella mano a visitarne tutte le stanze. Ancora una volta, approfittiamo di questo indesiderato periodo di permanenza forzata nelle nostre abitazioni e della possibilità di...
« Post precedenti
app la lettura corriere della sera
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
© 2020 Passaggi Associazione Culturale - P.IVA 13049881009 - C.F. 97809820588 - Privacy policy -- Cookie policy