da Redazione | Apr 15, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica
Lo storico e scrittore Gastone Breccia presenta la sua ultima opera Missione Fallita. Il fallimento dell’Occidente in Afghanistan, edito da il Mulino. Un saggio diviso in tre parti che parte da un’analisi generale della “lunga guerra” per poi...
da Redazione | Apr 14, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
La direzione, lo staff e il Comitato scientifico di Passaggi Festival sono in lutto e partecipano al dolore della famiglia e degli amici di Mirko Bertuccioli. Noi vogliamo ricordarlo così, come Zagor Camillas. Sorridente, sul nostro palco del Pincio di Fano, come...
da Isabella Roberti | Apr 14, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie
La casa editrice Fanucci, fondata a Roma nel 1971, è un punto di riferimento per il panorama letterario fantascientifico, horror e fantasy. Nel suo catalogo si trovano sia romanzi classici di questi generi, come quelli di H.P Lovecraft, Isaac Asimov, Paul Anderson e...
da Teresa Mallucci | Apr 13, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
La nostra permanenza forzata in casa sembra non avere una fine. I giorni scorrono lentamente e altrettanto fa questo Covid-19: si lascia alle spalle una lunga scia di morte e procede inesorabilmente ad allungarla. Stare a casa, però, significa anche riscoprire...
da Bianca Savino | Apr 12, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
L’uomo nello spazio non è più fantascienza. Siamo in piena Guerra Fredda, Stati Uniti e Unione Sovietica rappresentano due diversi modelli di governo, due sistemi ideologici e due messaggi tra loro incompatibili. I campi in cui le due grandi potenze si...
da Redazione | Apr 11, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica
Maria Giuseppina Muzzarelli, storica medievalista e scrittrice, presenta il suo ultimo libro Le regole del lusso. Apparenza e vita quotidiana dal medioevo all’età moderna edito da il Mulino. Il lusso va regolato? In che modo? Cosa ci insegna la storia a...
da Alessandra Rossi | Apr 11, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Tra amanti del digitale e inguaribili sostenitori del libro cartaceo; tra chi ha approfittato della quarantena per riordinare gli scaffali della propria libreria passando le ore a decidere se fosse stato meglio disporre i libri in ordina alfabetico, temporale o...
da Redazione | Apr 10, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica
Nell’intervista della nostra Carolina Iacucci, il critico cinematografico Oscar Iarussi presenta il suo ultimo libro Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico, edito da il Mulino. Nell’anno in cui si celebrano i 100 anni dalla nascita dello storica...
da Giovanni Belfiori | Apr 10, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Dieci aprile 1925, New York. Nelle vetrine delle librerie c’è una copertina blu notte, e dalla notte spuntano occhi e labbra di donna, e sotto la notte, nella notte, ci sono le luci della città. Il titolo è The Great Gatsby e l’autore, Francis Scott...
da Bianca Savino | Apr 9, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie
La quarta parte de La casa di carta è stata rilasciata su Netflix il 4 aprile, ma le sorprese per i fan della banda di rapinatori più amata di sempre non sono terminate. È in arrivò L’enigma del Professore, il primo libro ispirato alla serie tv spagnola. La casa di...
da Isabella Roberti | Apr 8, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
In questo periodo di quarantena anche le librerie sono state soggette a chiusura. Eppure i libri possono essere un valido compagno in questo tempo. Vero è che, come ci consiglia Giulio Scarpati, si possono rileggere i classici che già abbiamo in libreria. Oppure come...
da Redazione | Apr 7, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica
Lo storico e saggista Stefano Pivato, docente di Storia Contemporanea ed ex-rettore dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, presenta la sua ultima fatica “Storia sociale della bicicletta”, edito da il Mulino. Dal biciclo fino al...
da Isabella Roberti | Apr 7, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Passaggi Notiziario Culturale propone due sezioni dove la partecipazione dei lettori è richiesta: quella delle Storie,dove i lettori possono di inviare un racconto, una storia personale, un diario, e la Storia pubblicata è premiata con un abbonamento quindicinale...
da Redazione | Apr 7, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Per aiutarvi a superare questo periodo di quarantena forzata, abbiamo chiesto ad alcuni ospiti che hanno partecipato alle passate edizioni di Passaggi Festival, di offrirci alcuni consigli su come spendere al meglio il tempo e non annoiarsi. Tra gli ospiti, c’è...
da Alessandra Rossi | Apr 6, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica
Storia sociale della bicicletta: questo mezzo di mobilità ha compiuto 150 anni ma non li dimostra affatto: ha attraversato il Novecento e, tra alti e bassi, è stata il mezzo con cui noi abbiamo attraversato il nostro secolo e con cui siamo entrati nella modernità. Nel...