Home » Venti pillole video per scoprire e conoscere Andrea Camilleri
Venti pillole video per scoprire e conoscere Andrea Camilleri
1- Giorgio Santelli legge e racconta Andrea Camilleri
2- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
3- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
4- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
5- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
6- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
7- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
8- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
9- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
10- Giorgio Santelli legge e racconta Andrea Camilleri
11- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
12- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
13- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
14- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
15- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
16- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
17- Giorgio Santelli racconta Camilleri
18- Giorgio Santelli racconta Camilleri
19- Giorgio Santelli racconta Camilleri
20- Giorgio Santelli racconta Camilleri
1- Giorgio Santelli legge e racconta Andrea Camilleri
Giorgio Santelli, giornalista di Rai News 24, autore insieme a Francesco Anzalone del libro "I racconti di Nenè" (edito prima dalla casa editrice Melampo e poi da Feltrinelli) racconta e legge Camilleri, fra aneddoti, incontri, curiosità.
2- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
Giorgio Santelli giornalista RaiNews 24 legge il secondo episodio "Le prime distanze" tratto da "I racconti di Nenè" di Andrea Camilleri, Francesco Anzalone e Giorgio Santelli, edito prima da Melampo e successivamente da Feltrinelli.
3- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
La formazione politica di Camilleri raccontata da Giorgio Santelli giornalista RaiNews 24. Da "I racconti di Nenè" (Melampo).
4- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
Nel quarto episodio de I racconti di Nenè "I compagni di classe" oltre alla lettura, Giorgio Santelli, riflette sul concetto della didattica che si sta trasformando proprio in questi giorni di emergenza, con l'utilizzo della rete, di Internet, del dover fare lezioni a distanza, "forse, quando sarà passato tutto questo guaio del coronavirus, le scelte educative saranno diverse”.
5- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
Continuano le storie di Camilleri tratte dal libro "I racconti di Nenè", questo è l'episodio numero cinque "Gli alleati in Sicilia" raccontato attraverso la lettura di Giorgio Santelli, giornalista RaiNews 24.
6- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
Nel sesto episodio "La mafia e il separatismo" Camilleri affronta il tema del ritorno della mafia in Sicilia subito dopo la guerra. "Gli americani portarono la libertà però è altrettanto indiscutibile che l'arrivo degli americani in Sicilia significò il risveglio della mafia che era stata in quegli anni in quiescenza" (da "I racconti di Nenè" di Andrea Camilleri, Francesco Anzalone e Giorgio Santelli).
7- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
Tra gli aneddoti di Camilleri letti da Giorgio Santelli, giornalista Rai News 24, il settimo episodio è dedicato alla terribile strage di Portella della Ginestra. "Un argomento, - spiega Camilleri nel libro I racconti di Nenè - che tutt'ora, a tantissimi anni di distanza, non mi lascia tranquillo".
8- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
L'ottavo episodio affronta il tema dell'amicizia in Sicilia, apparentemente strana e fredda, in realtà molto intensa.
9- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
Giorgio Santelli, giornalista di Rai News 24, racconta la prima volta in cui Andrea Camilleri incontra Luigi Pirandello.
10- Giorgio Santelli legge e racconta Andrea Camilleri
Nel decimo episodio de “I racconti di Nenè” (Melampo/Feltrinelli), commentato da Giorgio Santelli, giornalista Rai News 24, si parla di una delle più grandi passioni di Andrea Camilleri, quella per il teatro: “Ho fatto teatro per oltre 30 anni, ho fatto anche televisione e moltissima radio. Ma se dovessi fare una sorta di classifica relativa alle mie preferenze, metterei al primo posto il teatro!”.
11- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
Continuano le letture di Giorgio Santelli de "I racconti di Nenè" (Melampo/Feltrinelli) di Andrea Camilleri, ecco l'undicesimo episodio "L' esame in Accademia".
12- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
Continua la video-lettura de "I racconti di Nenè", un affascinante itinerario alla scoperta del grande scrittore italiano, Andrea Camilleri, a cura di Giorgio Santelli, giornalista di Rai News 24, siamo giunti al dodicesimo episodio: " Fuori dall'Accademia".
13- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
Giorgio Santelli, giornalista di Rainews24, attraverso il suo libro "I racconti di Nenè" (Melampo/Feltrinelli), scritto con Andrea Camilleri e Francesco Anzalone, ci parla del grande amore di Camilleri per il teatro e del suo rapporto con la regia teatrale e con Orazio Costa, che lo scrittore riconosce come suo unico e grande maestro.
14- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
Nel quattordicesimo episodio de I racconti di Nenè (Melampo/Feltrinelli), letto da Giorgio Santelli giornalista Rai News 24, Andrea Camilleri descrive il grande regista e insegnante teatrale Orazio Costa: “Aveva una grande capacità di lettura critica e riusciva, all’interno di varie possibilità, a scegliere la strada più adatta per l’interpretazione di quella regia, in questo Costa era un vero Maestro”.
15- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
Il quindicesimo episodio de "I racconti di Nenè" di Andrea Camilleri, letto da Giorgio Santelli giornalista Rai News 24, parla del teatro di ricerca, del primo contatto che ha avuto lo scrittore siciliano con il teatro innovativo francese.
16- Giorgio Santelli legge e racconta Camilleri
Siamo giunti al sedicesimo episodio de I racconti di Nenè (Melampo/Feltrinelli), letto e commentato da Giorgio Santelli, giornalista Rai News 24, in cui Camilleri affronta il suo rapporto con il teatro dell'assurdo.
17- Giorgio Santelli racconta Camilleri
In questo episodio, Giorgio Santelli, giornalista di Rai News 24 e co-autore insieme a Francesco Anzalone, del libro I racconti di Nené (Melampo/Feltrinelli), ci racconta come Andrea Camilleri visse lo sbarco degli alleati in Sicilia, nella seconda guerra mondiale.
18- Giorgio Santelli racconta Camilleri
Siamo al diciottesimo episodio insieme a Giorgio Santelli. Il giornalista di RaiNews 24, autore del libro, insieme a Francesco Anzalone, de I racconti di Nené (Melampo), continua il suo racconto degli aneddoti di vita di Andrea Camilleri. Il Maestro ci racconta un evento che lo scioccò: la strage di Portella della Ginestra nel 1947.
19- Giorgio Santelli racconta Camilleri
Penultimo episodio della nostra miniserie in cui il giornalista di RaiNews24 Giorgio Santelli ci introduce nella vita di Andrea Camilleri, attraverso il suo libro I Racconti di Nené scritto insieme a Francesco Anzalone e edito da Melampo. In questa puntata, il Maestro ci racconta la sua personale scoperta della grappa.
20- Giorgio Santelli racconta Camilleri
Siamo arrivati alla fine della nostra rassegna "Giorgio Santelli racconta Camilleri". In questo ultimo episodio il giornalista di RaiNews e autore del libro "I Racconti di Nené", scritto insieme a Francesco Anzalone ed edito da Melampo e Feltrinelli, ci legge un aneddoto in cui il Maestro ci parla del suo rapporto con il mare. Nel finale, un'altra sorpresa. Cosa pensa Camilleri dell'amore?