Fano – Passaggi Festival
  • Home Festival
  • Home Notiziario
  • Programma 2020
    • Come partecipare
    • Tutti i giorni
    • Mercoledì 26 agosto
    • Giovedì 27 agosto
    • Venerdì 28 agosto
    • Sabato 29 agosto
    • Domenica 30 agosto
  • Ospiti e Libri
    • Autori e Ospiti
    • Libri 2020
  • Gli Eventi
    • Rassegne Libri
      • Grandi Autori
      • Passaggi diVersi
      • Europa/Mediterraneo
      • Libri alla San Francesco
      • Passaggi di benessere
      • Passaggi Fra le Nuvole
      • Fuori Passaggi
      • Libri a colazione
      • Chiedersi perché
      • Piccoli asSaggi
      • Saper fare
      • Futuropresente
    • Altri eventi
      • Mostre d’arte
      • Passaggi in Teatro
      • Laboratori
      • Calici di Scienza
      • Visite Guidate
  • Luoghi
    • Piazza XX Settembre
    • San Francesco
    • Pincio
    • Memo
    • Bon Bon
    • Sala da tè
    • Enoteca Terra
    • Centraledicola
    • Arco d’Augusto
  • Chi Siamo
    • Il Festival
    • Staff 2020
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Librerie Coop
    • Contatti
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
      • Regionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
  • Premi
  • I Sostenitori
    • Istituzioni
    • Sponsor
    • Partner organizzativi
    • Media-partner
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
Seleziona una pagina

Home » Notiziario Culturale » Notizie » Libri

Stefano Pivato finalista del Premio Acqui Storia

Stefano Pivato finalista del Premio Acqui Storia

da Alessandra Rossi | Lug 15, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano, Saggistica

Stefano Pivato, docente di storia contemporanea all’Università di Urbino (di cui è stato anche Rettore) e all’Università Bourgogne Franche-Comté, noto anche al pubblico televisivo per i suoi interventi nelle trasmissioni di RAI Storia, è tra i finalisti del Premio...
Dietro quell’angolo vi attende la sorpresa  di Vlada Urošević

Dietro quell’angolo vi attende la sorpresa di Vlada Urošević

da Redazione | Lug 10, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Dietro quell’angolo vi attende la sorpresa è l’ultimo libro dello scrittore macedone Vlada Urošević, edito da Besa Muci. Una raccolta di racconti e poesie apparentemente eterogenei tra loro, ma che in realtà sono accomunati da una sensazione di meraviglia...
Sulle tracce di Leroux di Elaine Shannon

Sulle tracce di Leroux di Elaine Shannon

da Redazione | Lug 1, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Paul Leroux è considerato una delle menti criminali più brillanti della storia recente. Dopo una carriera di rilievo nel campo dell’informatica utilizzò le proprie competenze per diventare boss di quello che oggi viene definito “Cartello 4.0”. Nato...
Occhio di cammello di Čingiz Ajtmatov

Occhio di cammello di Čingiz Ajtmatov

da Redazione | Giu 26, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Che la casa editrice Besa Muci sia più che attenta alla letteratura straniera e, più in particolare, a quella proveniente dai Balcani non è istero. Questa volta, però,ci allontaniamo ancora di più dal nostro paese e voliamo in Kirghizistan insieme a Čingiz Ajtmatov,...
Le 60 lingue che uniscono l’Europa di Gaston Dorren

Le 60 lingue che uniscono l’Europa di Gaston Dorren

da Redazione | Giu 25, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notizie, Saggistica

Le 60 lingue che uniscono l’Europa è l’ultima fatica letteraria di Gaston Dorren, edita da Garzanti. Un saggio perfetto per chiunque ami viaggiare e conoscere diverse parti del mondo sfogliando le pagine di un libro. Dalle località più remote della...
Faccia a faccia con l’assassino di John Douglas e Mark Olshaker

Faccia a faccia con l’assassino di John Douglas e Mark Olshaker

da Redazione | Giu 24, 2020 | Edizione 2020, Libri, Saggistica

Faccia a faccia con l’assassino è l’ultimo libro di John Douglas e Mark Olshaker, edito da Harper Collins. Il primo dei due autori è un investigatore di fama internazionale. Durante la sua carriera nell’FBI ha seguito i casi dei più feroci serial...
Il buio di David Albahari

Il buio di David Albahari

da Redazione | Giu 22, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

David Albahari è uno scrittore serbo, molto conosciuto in patria in quanto autore di tantissimi libri. Il buio, edito dalla casa editrice Besa Muci, è solo l’ultimo di una lunga lista. Il romanzo, ambientato nella Jugoslavia post-titoista, si sviluppa in un...
Paolo Borsellino parla ai ragazzi di Pietro Grasso

Paolo Borsellino parla ai ragazzi di Pietro Grasso

da Redazione | Giu 19, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Ragazzi

Pietro Grasso non ha bisogno di particolari presentazioni, specialmente quando si parla di lotta alla mafia. Giudice del primo maxi processo Cosa Nostra, oltre che procuratore nazionale antimafia, procuratore capo a Palermo per otto anni, l’attuale Senatore si...
La biblioteca di Parigi di Janet Skeslien Charles

La biblioteca di Parigi di Janet Skeslien Charles

da Redazione | Giu 18, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

La biblioteca di Parigi è l’ultimo libro di Janet Skeslien Charles, edito da Garzanti. Disponibile nelle librerie dal 4 giugno scorso, è stato già tradotto in venti lingue. L’autrice vive da ormai 10 anni a Parigi, dove lavora per la sede francese...
Italia-Germania 1970: la partita del secolo di Maurizio Crosetti

Italia-Germania 1970: la partita del secolo di Maurizio Crosetti

da Redazione | Giu 17, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Il 17 giugno di 50 anni fa si giocava, allo stadio Azteca di Città del Messico, quella che poi passò alla storia come “la partita del secolo”. Non è un caso che tra le nuove uscite di HarperCollins ci sia il libro di Maurizio Crosetti Italia –...
Fiore di Roccia di Ilaria Tuti

Fiore di Roccia di Ilaria Tuti

da Luigi Cazzola | Giu 11, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

Uscito nelle librerie l’8 giugno, Fiore di Roccia è l’ultima fatica letteraria di Ilaria Tuti, edita da Longanesi. Si tratta del terzo libro dell’autrice che stupì tutti al suo esordio con “Fiori sopra l’inferno”. Un romanzo che le...
Si chiamava Jugoslavia di Giacomo Scotti

Si chiamava Jugoslavia di Giacomo Scotti

da Redazione | Giu 10, 2020 | Edizione 2020, Libri, Saggistica

Si chiamava Jugoslavia, Viaggi nei Balcani occidentali dall’Istria alla Macedonia è l’ultimo libro di Giacomo Scotti, edito dalla casa editrice Besa Muci. L’autore ha visitato la bellissima area dei Balcani diverse volte nell’arco della sua vita....
Orwell, sostenitore della verità e dell’amore

Orwell, sostenitore della verità e dell’amore

da Iris Andreoni | Giu 8, 2020 | Diario, Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il romanzo 1984 scritto da George Orwell nel 1948 e pubblicato l’8 giugno dell’anno successivo, era stato inizialmente intitolato dall’autore L’ultimo uomo in Europa. Questo titolo sarebbe stato, forse, più accattivante. Ma 1984 non ne aveva certo...
Ti sei scordato di me? di Mhairi McFarlane

Ti sei scordato di me? di Mhairi McFarlane

da Redazione | Giu 5, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notizie

C’è chi l’ha definito un degno rivale di una delle più celebri commedie romantiche di sempre: Bridget Jones. Stiamo parlando di Ti sei scordato di me?, l’ultimo libro di Mhairi McFarlane, edito da HarperCollins. La vicenda ha come protagonista,...
Le origini del potere di Alessandra Selmi

Le origini del potere di Alessandra Selmi

da Redazione | Giu 4, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Alessandra Selmi è docente di scrittura editoriale presso l’Università Cattolica di Milano, oltre che titolare dell’agenzia letteraria Lorem Ipsum dove si occupa di scouting ed editing. Il suo ultimo libro Le origini del potere. La saga di Giulio II, il...
« Post precedenti
app la lettura corriere della sera
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
© 2020 Passaggi Associazione Culturale - P.IVA 13049881009 - C.F. 97809820588 - Privacy policy -- Cookie policy