Fano – Passaggi Festival
  • Home Festival
  • Home Notiziario
  • Programma 2020
    • Come partecipare
    • Tutti i giorni
    • Mercoledì 26 agosto
    • Giovedì 27 agosto
    • Venerdì 28 agosto
    • Sabato 29 agosto
    • Domenica 30 agosto
  • Ospiti e Libri
    • Autori e Ospiti
    • Libri 2020
  • Gli Eventi
    • Rassegne Libri
      • Grandi Autori
      • Passaggi diVersi
      • Europa/Mediterraneo
      • Libri alla San Francesco
      • Passaggi di benessere
      • Passaggi Fra le Nuvole
      • Fuori Passaggi
      • Libri a colazione
      • Chiedersi perché
      • Piccoli asSaggi
      • Saper fare
      • Futuropresente
    • Altri eventi
      • Mostre d’arte
      • Passaggi in Teatro
      • Laboratori
      • Calici di Scienza
      • Visite Guidate
  • Luoghi
    • Piazza XX Settembre
    • San Francesco
    • Pincio
    • Memo
    • Bon Bon
    • Sala da tè
    • Enoteca Terra
    • Centraledicola
    • Arco d’Augusto
  • Chi Siamo
    • Il Festival
    • Staff 2020
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Librerie Coop
    • Contatti
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
      • Regionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
  • Premi
  • I Sostenitori
    • Istituzioni
    • Sponsor
    • Partner organizzativi
    • Media-partner
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
Seleziona una pagina

Home » Notiziario Culturale » Notizie » Libri » Narrativa

Dietro quell’angolo vi attende la sorpresa  di Vlada Urošević

Dietro quell’angolo vi attende la sorpresa di Vlada Urošević

da Redazione | Lug 10, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Dietro quell’angolo vi attende la sorpresa è l’ultimo libro dello scrittore macedone Vlada Urošević, edito da Besa Muci. Una raccolta di racconti e poesie apparentemente eterogenei tra loro, ma che in realtà sono accomunati da una sensazione di meraviglia...
Occhio di cammello di Čingiz Ajtmatov

Occhio di cammello di Čingiz Ajtmatov

da Redazione | Giu 26, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Che la casa editrice Besa Muci sia più che attenta alla letteratura straniera e, più in particolare, a quella proveniente dai Balcani non è istero. Questa volta, però,ci allontaniamo ancora di più dal nostro paese e voliamo in Kirghizistan insieme a Čingiz Ajtmatov,...
Il buio di David Albahari

Il buio di David Albahari

da Redazione | Giu 22, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

David Albahari è uno scrittore serbo, molto conosciuto in patria in quanto autore di tantissimi libri. Il buio, edito dalla casa editrice Besa Muci, è solo l’ultimo di una lunga lista. Il romanzo, ambientato nella Jugoslavia post-titoista, si sviluppa in un...
La biblioteca di Parigi di Janet Skeslien Charles

La biblioteca di Parigi di Janet Skeslien Charles

da Redazione | Giu 18, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

La biblioteca di Parigi è l’ultimo libro di Janet Skeslien Charles, edito da Garzanti. Disponibile nelle librerie dal 4 giugno scorso, è stato già tradotto in venti lingue. L’autrice vive da ormai 10 anni a Parigi, dove lavora per la sede francese...
Fiore di Roccia di Ilaria Tuti

Fiore di Roccia di Ilaria Tuti

da Luigi Cazzola | Giu 11, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

Uscito nelle librerie l’8 giugno, Fiore di Roccia è l’ultima fatica letteraria di Ilaria Tuti, edita da Longanesi. Si tratta del terzo libro dell’autrice che stupì tutti al suo esordio con “Fiori sopra l’inferno”. Un romanzo che le...
Ti sei scordato di me? di Mhairi McFarlane

Ti sei scordato di me? di Mhairi McFarlane

da Redazione | Giu 5, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notizie

C’è chi l’ha definito un degno rivale di una delle più celebri commedie romantiche di sempre: Bridget Jones. Stiamo parlando di Ti sei scordato di me?, l’ultimo libro di Mhairi McFarlane, edito da HarperCollins. La vicenda ha come protagonista,...
Le origini del potere di Alessandra Selmi

Le origini del potere di Alessandra Selmi

da Redazione | Giu 4, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Alessandra Selmi è docente di scrittura editoriale presso l’Università Cattolica di Milano, oltre che titolare dell’agenzia letteraria Lorem Ipsum dove si occupa di scouting ed editing. Il suo ultimo libro Le origini del potere. La saga di Giulio II, il...
La First Lady è scomparsa di James Patterson e Brendan Dubois

La First Lady è scomparsa di James Patterson e Brendan Dubois

da Redazione | Giu 1, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notizie

  Già autore de “Il Presidente è scomparso”, scritto insieme a Bill Clinton, James Patterson ci concede il bis con un altro romanzo ambientato alla Casa Bianca. La First Lady è scomparsa, edito da Longanesi, è l’ultimo libro dell’autore,...
La camera da letto di Attilio Bertolucci

La camera da letto di Attilio Bertolucci

da Redazione | Mag 22, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

In occasione dei vent’anni dalla sua morte, la casa editrice Garzanti ha deciso di ristampare in una nuova edizione alcune delle opere di Attilio Bertolucci, scomparso a Roma il 14 giugno del 2000. Tra queste non poteva mancare La camera da letto. Un romanzo in...
In uscita “La storia della musica del futuro” de I Camillas

In uscita “La storia della musica del futuro” de I Camillas

da Davide Cattarossi | Mag 19, 2020 | Articoli, Edizione 2020, Libri, Narrativa, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il nuovo libro de I Camillas “La storia della musica del futuro”, edito da People, è ormai diventato realtà e sarà ben presto disponibile tra gli scaffali delle nostre librerie. La sua uscita avrebbe dovuto essere accompagnata da una gioia virale e da una festa...
La scuola sui binari di Ángeles Doñate

La scuola sui binari di Ángeles Doñate

da Redazione | Mag 6, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

Nata  a Barcellona, dove sin da bambina si avvicina al mondo della scrittura del giornalismo, Ángeles Doñate di occupa, oltre che di scrittura, anche di comunicazione sociale. Il suo ultimo libro “La scuola sui binari”, edito da Feltrinelli va proprio in...
Le nostre città e le città invisibili di Italo Calvino

Le nostre città e le città invisibili di Italo Calvino

da Giovanni Belfiori | Mag 2, 2020 | Diario, Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Italo Calvino pubblica Le città invisibili nel 1972. Il dialogo di Marco Polo con l’imperatore dei Tartari Kublai Khan è un viaggio nelle città fantastiche e immaginarie dell’impero; per noi lettori è un viaggio nella potenza generatrice della parola e...
Il diavolo in Francia di Lion Feuchtwanger

Il diavolo in Francia di Lion Feuchtwanger

da Redazione | Apr 28, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

Il diavolo in Francia è un libro autobiografico scritto da Lion Feuchtwanger, pubblicato per la prima volta nel 1941 e ripreso dalla casa editrice Einaudi. Nato nel 1884 a Monaco da famiglia ebraica osservante, l’autore esordisce con il romanzo Süss l’ebreo del...
I Promessi Sposi: il vero come oggetto e la nascita di un classico

I Promessi Sposi: il vero come oggetto e la nascita di un classico

da Luca Cecchini | Apr 24, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

“Quel ramo del lago di Como d’onde esce l’Adda”. Così il 24 aprile di quasi due secoli fa Alessandro Manzoni stendeva quelle prime righe che avrebbero formato l’incipit di una delle opere più grandi della Letteratura Italiana, I Promessi Sposi. Correva...
Frieda di Annabel Abbs

Frieda di Annabel Abbs

da Redazione | Apr 22, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Annabel Abbs è una scrittrice inglese contemporanea che ha recentemente pubblicato il suo secondo romanzo Frieda, edito da Einaudi, accolto con grande calore da critica e pubblico. Nata a Bristol nel 1964 ha esordito nel 2015 con The Great Joyce grazie al quale ha...
« Post precedenti
app la lettura corriere della sera
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
© 2020 Passaggi Associazione Culturale - P.IVA 13049881009 - C.F. 97809820588 - Privacy policy -- Cookie policy