Fano – Passaggi Festival
  • Home Festival
  • Home Notiziario
  • Programma 2020
    • Come partecipare
    • Tutti i giorni
    • Mercoledì 26 agosto
    • Giovedì 27 agosto
    • Venerdì 28 agosto
    • Sabato 29 agosto
    • Domenica 30 agosto
  • Ospiti e Libri
    • Autori e Ospiti
    • Libri 2020
  • Gli Eventi
    • Rassegne Libri
      • Grandi Autori
      • Passaggi diVersi
      • Europa/Mediterraneo
      • Libri alla San Francesco
      • Passaggi di benessere
      • Passaggi Fra le Nuvole
      • Fuori Passaggi
      • Libri a colazione
      • Chiedersi perché
      • Piccoli asSaggi
      • Saper fare
      • Futuropresente
    • Altri eventi
      • Mostre d’arte
      • Passaggi in Teatro
      • Laboratori
      • Calici di Scienza
      • Visite Guidate
  • Luoghi
    • Piazza XX Settembre
    • San Francesco
    • Pincio
    • Memo
    • Bon Bon
    • Sala da tè
    • Enoteca Terra
    • Centraledicola
    • Arco d’Augusto
  • Chi Siamo
    • Il Festival
    • Staff 2020
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Librerie Coop
    • Contatti
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
      • Regionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
  • Premi
  • I Sostenitori
    • Istituzioni
    • Sponsor
    • Partner organizzativi
    • Media-partner
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
Seleziona una pagina

Home » Feltrinelli

Paolo Borsellino parla ai ragazzi di Pietro Grasso

Paolo Borsellino parla ai ragazzi di Pietro Grasso

da Redazione | Giu 19, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Ragazzi

Pietro Grasso non ha bisogno di particolari presentazioni, specialmente quando si parla di lotta alla mafia. Giudice del primo maxi processo Cosa Nostra, oltre che procuratore nazionale antimafia, procuratore capo a Palermo per otto anni, l’attuale Senatore si...
A conti fatti. Quarant’anni di capitalismo italiano di Franco Bernabè

A conti fatti. Quarant’anni di capitalismo italiano di Franco Bernabè

da Redazione | Mag 21, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Franco Bernabè è stato Amministratore Delegato di alcune delle più importanti aziende italiane come Eni e Telecom. Attualmente è presidente di Cellnex, il più grande operatore indipendente di telecomunicazioni in Europa. A conti fatti. Quarant’anni di...
La magica virtù di misurare le parole di Jean-Cristophe Seznec e Laurent Carouana

La magica virtù di misurare le parole di Jean-Cristophe Seznec e Laurent Carouana

da Redazione | Mag 15, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Viviamo in un’epoca in cui siamo continuamente bombardati da informazioni, parole e messaggi. Comunichiamo continuamente, molto più di prima. Il rischio che si corre è però quello di ottenere scambi superficiali in cui si smarrisce il vero valore dei contenuti....
Divisa in due di Sharon M. Draper

Divisa in due di Sharon M. Draper

da Redazione | Mag 12, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie

Sharon M. Draper è stata insegnante di letteratura di scuole superiori per 25 anni, prima di pubblicare il suo bestseller “Melody” che nel 2016 ha vinto in Italia il Premio Andersen oltre a ricevere molti altri riconoscimenti internazionali tra cui il...
La scuola sui binari di Ángeles Doñate

La scuola sui binari di Ángeles Doñate

da Redazione | Mag 6, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

Nata  a Barcellona, dove sin da bambina si avvicina al mondo della scrittura del giornalismo, Ángeles Doñate di occupa, oltre che di scrittura, anche di comunicazione sociale. Il suo ultimo libro “La scuola sui binari”, edito da Feltrinelli va proprio in...
La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile di Massimo Recalcati

La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile di Massimo Recalcati

da Luigi Cazzola | Mag 2, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Chi ha frequentato Piazza XX Settembre, a Fano, durante l’edizione 2019 di Passaggi Festival, ha avuto il piacere di vedere Massimo Recalcati dal vivo, durante la presentazione del libro Mantieni il bacio e il ritiro del Premio Passaggi 2019, il riconoscimento...
Noi partigiani. Gad Lerner e Laura Gnocchi celebrano la Liberazione

Noi partigiani. Gad Lerner e Laura Gnocchi celebrano la Liberazione

da Luigi Cazzola | Apr 21, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

In occasione del settantacinquesimo anniversario della Liberazione, La Feltrinelli pubblica Noi Partigiani un libro che celebra le gesta di chi ha lottato per ottenerla. La stessa casa editrice, nel suo comunicato stampa di presentazione, lo definisce “un romanzo...
Black Boys: la follia della vendetta

Black Boys: la follia della vendetta

da Bianca Savino | Apr 3, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

L’ultimo libro di Gabriele Clima, edito Feltrinelli, è un romanzo di formazione ispirato a una storia vera. L’autore ci porta nel fragile mondo dell’adolescente Alex tormentato dalla scelta, dall’insicurezza, dalla volontà di mostrarsi forti e invincibili, dalla...
Dina Nayeri: la rifugiata ingrata

Dina Nayeri: la rifugiata ingrata

da Bianca Savino | Mar 21, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Alla fine degli anni Settanta del secolo scorso l’Iran cambiò completamente volto. Il 16 gennaio 1979, l’ultimo Scià di Persia, Reza Pahlavi, gravemente malato, abbandona il paese. E’ la fine del regime monarchico e l’inizio della teocrazia...
Il sogno della crisalide, donne che si incontrano

Il sogno della crisalide, donne che si incontrano

da Bianca Savino | Mar 16, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Il sogno della crisalide, edito Feltrinelli, è l’ultimo libro di Vanessa Montfort, un romanzo che si sviluppa attorno a due donne con caratteri e passioni opposte, ma accomunate da un inaspettato cambio di rotta nel corso della loro vita. L’autrice spagnola ci propone...
« Post precedenti
app la lettura corriere della sera
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
© 2020 Passaggi Associazione Culturale - P.IVA 13049881009 - C.F. 97809820588 - Privacy policy -- Cookie policy