Fano – Passaggi Festival
  • Home Festival
  • Home Notiziario
  • Programma 2020
    • Come partecipare
    • Tutti i giorni
    • Mercoledì 26 agosto
    • Giovedì 27 agosto
    • Venerdì 28 agosto
    • Sabato 29 agosto
    • Domenica 30 agosto
  • Ospiti e Libri
    • Autori e Ospiti
    • Libri 2020
  • Gli Eventi
    • Rassegne Libri
      • Grandi Autori
      • Passaggi diVersi
      • Europa/Mediterraneo
      • Libri alla San Francesco
      • Passaggi di benessere
      • Passaggi Fra le Nuvole
      • Fuori Passaggi
      • Libri a colazione
      • Chiedersi perché
      • Piccoli asSaggi
      • Saper fare
      • Futuropresente
    • Altri eventi
      • Mostre d’arte
      • Passaggi in Teatro
      • Laboratori
      • Calici di Scienza
      • Visite Guidate
  • Luoghi
    • Piazza XX Settembre
    • San Francesco
    • Pincio
    • Memo
    • Bon Bon
    • Sala da tè
    • Enoteca Terra
    • Centraledicola
    • Arco d’Augusto
  • Chi Siamo
    • Il Festival
    • Staff 2020
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Librerie Coop
    • Contatti
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
      • Regionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
  • Premi
  • I Sostenitori
    • Istituzioni
    • Sponsor
    • Partner organizzativi
    • Media-partner
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
Seleziona una pagina

Home » Archivi per Giulia Sortino

Beatrix Potter, una donna libera

Beatrix Potter, una donna libera

da Giulia Sortino | Lug 28, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Il 28 luglio del 1866 nasceva a Londra una delle donne più straordinarie di sempre: l’indimenticabile Beatrix Potter. Definita da alcuni come la J.K. Rowling dei suoi tempi, la sua vita è stato un omaggio alla libertà e all’emancipazione femminile di cui fu un...
Aldous Huxley, la vita nell’inferno di un altro pianeta

Aldous Huxley, la vita nell’inferno di un altro pianeta

da Giulia Sortino | Lug 26, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  È il 26 luglio del 1894 quando nasce, nella contea del Surrey in Inghilterra, il celebre scrittore Aldous Huxley. La sua è un’esistenza segnata dallo studio e della ricerca sulla società e sui comportamenti umani. Aldous cresce in un ambiente ricco dal punto di...
Il racconto di Lucrezia Borgia

Il racconto di Lucrezia Borgia

da Giulia Sortino | Giu 24, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il 24 giugno del 1519 moriva a Ferrara Lucrezia Borgia. Nel 2009, la scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie, ha tenuto una TedTalk dal titolo “The danger of a single story” (Il pericolo di una sola storia) che si lega incredibilmente bene alle vicende di una...
“Eppur si move”. La rivoluzione di Galileo

“Eppur si move”. La rivoluzione di Galileo

da Giulia Sortino | Giu 22, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  “Io Galileo Galilei sodetto ho abiurato, giurato, promesso e mi sono obligato come sopra; e in fede del vero, di mia propria mano ho sottoscritta la presente cedola di mia abiurazione e recitatala di parola in parola, in Roma, nel convento della Minerva, questo...
Ulisse, porte aperte sul mito al San Domenico di Forlì

Ulisse, porte aperte sul mito al San Domenico di Forlì

da Giulia Sortino | Giu 12, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Martedì 19 Maggio 2020, Ulisse è tornato a vivere al museo San Domenico di Forlì. All’indomani della Giornata Internazionale dei Musei, con tutte le precauzioni del caso, finalmente un primo spiraglio di speranza si è riaperto sul mondo dell’arte. Il suddetto museo,...
Miles Davis, musica in movimento

Miles Davis, musica in movimento

da Giulia Sortino | Mag 26, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Dalla personalità decisa, graffiante ed instancabilmente curiosa, Miles Davis è sempre stato in costante movimento. Seguendo il ritmo incalzante della sua mente creativa, chi si prende del tempo per ascoltare la sua storia, ottiene il ritratto di un uomo spesso...
Sguardo letterario sui Balcani

Sguardo letterario sui Balcani

da Giulia Sortino | Mag 12, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Letteratura balcanica: è da qui che, nella scorsa edizione, Passaggi Festival è partito per ampliare la sua offerta culturale, inaugurando una rassegna dedicata alla narrativa. In particolare, si è deciso iniziare il viaggio a partire dai Balcani, dando vita...
app la lettura corriere della sera
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
© 2020 Passaggi Associazione Culturale - P.IVA 13049881009 - C.F. 97809820588 - Privacy policy -- Cookie policy