da Redazione | Giu 12, 2020 | Edizione 2020, Leggi, Nazionale, Rassegna Stampa
View Fullscreen...
da Andreina Bruno | Giu 11, 2020 | Comunicati Stampa, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Primo Piano
Scuola di scrittura: si comincia in autunno Lorenzo Pavolini, scrittore, critico letterario e storico conduttore di Radio 3, sarà il direttore di “Scuola Passaggi”, la nuova scuola di scrittura che aprirà all’inizio del prossimo autunno per iniziativa di Passaggi...
da Redazione | Mag 29, 2020 | Comunicati Stampa, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie
Dove il libro incontra la musica. Si chiama “Bookmusic” ed è una nuova rubrica online di libri di musica e di musicisti, frutto della collaborazione tra Passaggi Festival di Fano e MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza. “Due Festival di rilievo...
da Marco Ferri | Mag 27, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
La storiografia di Fano ha perso il suo interprete migliore. Franco Battistelli ci ha lasciato. È una dura perdita perché Franco Battistelli sapeva tutto della sua città. Dal 1972 alla fine degli anni novanta ha diretto sia la biblioteca Federiciana sia il...
da Luigi Cazzola | Mag 23, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Nando Dalla Chiesa, Presidente del Comitato Scientifico di Passaggi Festival e Direttore dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata dell’Università degli Studi di Milano, è uno di quelli che combatte ogni giorno la stessa battaglia di Giovanni Falcone. Il suo...
da Redazione | Mag 19, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News
TAGLI ALLA CULTURA? NO GRAZIE!! INTERROGAZIONE URGENTE DEL MOVIMENTO 5 STELLE Giungono da più parti voci che paventano tagli del 50% ai contributi precedentemente destinati dal Comune alle associazioni culturali organizzatrici delle manifestazioni più importanti di...
da Davide Cattarossi | Mag 19, 2020 | Articoli, Edizione 2020, Libri, Narrativa, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Il nuovo libro de I Camillas “La storia della musica del futuro”, edito da People, è ormai diventato realtà e sarà ben presto disponibile tra gli scaffali delle nostre librerie. La sua uscita avrebbe dovuto essere accompagnata da una gioia virale e da una festa...
da Marco Bellucci | Mag 19, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
“Nessuno può darti la libertà. Nessuno può darti l’ uguaglianza o la giustizia o qualsiasi altra cosa. Se sei un uomo, te le prendi.” Il 19 Maggio 2020 si ricorda la nascita di Malcolm Little, al secolo Malcolm X, una delle figure più controverse della storia...
da Redazione | Mag 18, 2020 | Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
In occasione della Giornata Mondiale dei Musei Paolo Clini, responsabile scientifico del DiStoRi Heritage o gruppo di ricerca interdipartimentale su Digital Cultural Heritage, dell’Università Politecnica delle Marche ci parla delle opportunità e delle insidie...
da Iris Andreoni | Mag 15, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, Memoria, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Tante supposizioni sono state fatte sulla vita di Emily Dickinson. Quasi nessuna è certa o confermata, se non la data della nascita, il 10 dicembre 1830 e quella della morte, il 15 maggio del 1880. La vita sui generis di Emily Dickinson Una di queste supposizioni...
da Luigi Cazzola | Mag 13, 2020 | Edizione 2020, Libri, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano, Saggistica
I giornalisti e storici Mario Avagliano e Marco Palmieri hanno recentemente pubblicato il loro ultimo saggio “I militari italiani nei lager nazisti. Una resistenza senz’armi”, edito da il Mulino. Un viaggio all’interno delle esperienze...
da Giulia Sortino | Mag 12, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Letteratura balcanica: è da qui che, nella scorsa edizione, Passaggi Festival è partito per ampliare la sua offerta culturale, inaugurando una rassegna dedicata alla narrativa. In particolare, si è deciso iniziare il viaggio a partire dai Balcani, dando vita...
da Bianca Savino | Mag 9, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
9 maggio 1978. Un giorno buio della storia italiana. A Roma in una Renault 4 rossa viene ritrovato il corpo senza vita di Aldo Moro, rapito cinquantacinque giorni prima e ucciso dalle Brigate Rosse; in Sicilia, su un tratto della ferrovia Palermo-Trapani, si scoprono...
da Ludovica Zuccarini | Mag 8, 2020 | Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
E’ morto Luca Nicolini, fondatore di Festivaletteratura Mantova e presidente del Comitato Organizzatore di quello che è il più grande evento letterario italiano. Luca è scomparso ieri notte all’ età di 66 anni, dopo una grave malattia, scoperta a settembre,...
da Redazione | Mag 8, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Aperitivo con la scienza in modalità telematica all’Università di Camerino. In attesa di poter tornare a Fano per la nuova edizione di Passaggi Festival, l’Università di Camerino propone nuovamente “Calici di Scienza”, un aperitivo per parlare di scienza in...