Fano – Passaggi Festival
  • Home Festival
  • Home Notiziario
  • Programma 2020
    • Come partecipare
    • Tutti i giorni
    • Mercoledì 26 agosto
    • Giovedì 27 agosto
    • Venerdì 28 agosto
    • Sabato 29 agosto
    • Domenica 30 agosto
  • Ospiti e Libri
    • Autori e Ospiti
    • Libri 2020
  • Gli Eventi
    • Rassegne Libri
      • Grandi Autori
      • Passaggi diVersi
      • Europa/Mediterraneo
      • Libri alla San Francesco
      • Passaggi di benessere
      • Passaggi Fra le Nuvole
      • Fuori Passaggi
      • Libri a colazione
      • Chiedersi perché
      • Piccoli asSaggi
      • Saper fare
      • Futuropresente
    • Altri eventi
      • Mostre d’arte
      • Passaggi in Teatro
      • Laboratori
      • Calici di Scienza
      • Visite Guidate
  • Luoghi
    • Piazza XX Settembre
    • San Francesco
    • Pincio
    • Memo
    • Bon Bon
    • Sala da tè
    • Enoteca Terra
    • Centraledicola
    • Arco d’Augusto
  • Chi Siamo
    • Il Festival
    • Staff 2020
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Librerie Coop
    • Contatti
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
      • Regionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
  • Premi
  • I Sostenitori
    • Istituzioni
    • Sponsor
    • Partner organizzativi
    • Media-partner
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
Seleziona una pagina

Home » News » Pagina 2

Pesaro notizie.com – Per Passaggi Festival una nuova collaborazione

Pesaro notizie.com – Per Passaggi Festival una nuova collaborazione

da Redazione | Set 8, 2020 | Edizione 2020, Leggi, Rassegna Stampa, Regionale

  View Fullscreen...
Stefano Pivato: la storia d’Italia attraverso la bicicletta

Stefano Pivato: la storia d’Italia attraverso la bicicletta

da Isabella Roberti | Set 7, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

La nuova rassegna Buongiorno Passaggi. Libri a colazione, che si è svolta presso il Bon Bon Art Café, si è conclusa sabato 29 agosto con l’incontro di presentazione del libro di Stefano Pivato, Storia sociale della bicicletta (Marsilio). A dialogare con l’autore,...
Tarrare e gli appetiti di un’intera epoca

Tarrare e gli appetiti di un’intera epoca

da Teresa Mallucci | Set 4, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

Si è conclusa ieri la Rassegna di Fuori Passaggi, con sede al Pincio e dedicata a tutti gli appassionati, e non, di fumetti e graphic novel. Protagonista è stato Michele Petrucci che assieme ad Alessio Trabacchini ha presentato il suo ultimo libro L’Insaziabile. Si...
Sulle ali dell’amicizia con il filosofo Pietro Del Soldà

Sulle ali dell’amicizia con il filosofo Pietro Del Soldà

da Isabella Roberti | Set 4, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

La seconda giornata della Rassegna di Saggistica (e non solo) presso la Chiesa di San Francesco, si è aperta con il filosofo Pietro Del Soldà, che ha presentato il suo ultimo libro Sulle ali degli amici. Una filosofia dell’incontro (Marsilio Editore). Un libro che è...
La filosofia che ci salva: come essere felici

La filosofia che ci salva: come essere felici

da Teresa Mallucci | Set 3, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

“La filosofia deve essere per tutti, non ci sono età giuste. Non si è mai né troppo giovani per filosofare né troppo vecchi”. Così si è presentata Simonetta Tassinari, protagonista della Rassegna Libri filosofici per bambini e bambine ed autrice di S.O.S Filosofia, il...
Il balcone in pietra: una storia sospesa tra Italia e Polonia

Il balcone in pietra: una storia sospesa tra Italia e Polonia

da Marco Bellucci | Set 2, 2020 | Articoli, Edizione 2020

La seconda giornata del Passaggi Festival si è conclusa nella cornice dell’ex-Chiesa di San Francesco, dove l’autrice Dagmara Bastianelli ha presentato il proprio romanzo d’esordio, Il balcone in Pietra (Edizioni Dialoghi), dialogando insieme allo scrittore Lorenzo...

Filippo Scòzzari: la fantascienza nella nostra testa

da Alessandra Rossi | Set 2, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News, Senza categoria

  Sabato 29 agosto, in un Pincio illuminato dai colori del tramonto, Filippo Scòzzari, uno dei più importanti artisti della scena italiana ed europea, ha presentato un’antologia di suoi racconti di fantascienza dagli anni 70 agli anni 2000: Lassù no, edito da...
Il calcio femminile da Mussolini a oggi, un problema che persiste

Il calcio femminile da Mussolini a oggi, un problema che persiste

da Teresa Mallucci | Set 2, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

L’undici giugno del 1933 si disputò ufficialmente la prima partita di calcio femminile organizzata da una squadra composta interamente di donne. In piena Italia fascista Rosetta e le sue amiche, tutte ragazze tra i quindici ed i vent’ anni, si misero in testa un’idea...
Affari italiani.it – Passaggi Festival 2020, la cultura trionfa sul Covid

Affari italiani.it – Passaggi Festival 2020, la cultura trionfa sul Covid

da Redazione | Set 2, 2020 | Edizione 2020, Leggi, Nazionale, Rassegna Stampa

  View Fullscreen...
La caduta della luna: un dialogo sospeso tra finzione e realtà

La caduta della luna: un dialogo sospeso tra finzione e realtà

da Marco Bellucci | Set 2, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

Mercoledì 26 Agosto, nella magica cornice dell’Ex Chiesa di San Francesco, si è conclusa la prima serata del festival con la pièce teatrale La caduta della luna: una pièce intorno a Leopardi e Fellini, soggetto e sceneggiatura di Carolina Iacucci, regia di Carolina...
Valerio Massimo Manfredi: raccontare la storia per emozionare

Valerio Massimo Manfredi: raccontare la storia per emozionare

da Isabella Roberti | Set 2, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

Nell’ultima giornata dell’ottava edizione di Passaggi Festival, lo scrittore, archeologo e storico Valerio Massimo Manfredi ha concluso la rassegna Grandi Autori presentando la sua ultima opera Antica Madre (Edizioni Mondadori). Manfredi ha rapito il pubblico di...
Corriere della Sera – Mettiamo Internet nella Piramide di Maslow

Corriere della Sera – Mettiamo Internet nella Piramide di Maslow

da Redazione | Set 2, 2020 | Edizione 2020, Leggi, Nazionale, Rassegna Stampa

  View Fullscreen...
Le ultime notizie.eu – Passaggi Festival 2020, la cultura trionfa sul Covid

Le ultime notizie.eu – Passaggi Festival 2020, la cultura trionfa sul Covid

da Redazione | Set 2, 2020 | Edizione 2020, Leggi, Nazionale, Rassegna Stampa

  View Fullscreen...
Cinzia Sciuto: la laicità come risposta al multiculturalismo

Cinzia Sciuto: la laicità come risposta al multiculturalismo

da Isabella Roberti | Set 1, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News, Senza categoria

Nella cornice sempre magica della Chiesa di San Francesco, si è svolto uno dei primi incontri di Passaggi Festival 2020. L’autrice Cinzia Sciuto ha presentato il suo libro Non c’è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo che era già stato pubblicato...
I consigli del medico Pier Luigi Rossi: dall’alimentazione all’istruzione medica, passando per il Coronavirus

I consigli del medico Pier Luigi Rossi: dall’alimentazione all’istruzione medica, passando per il Coronavirus

da Isabella Roberti | Set 1, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

Sul palco centrale di Piazza XX Settembre si è tenuto un interessante incontro con il dottor Pierluigi Rossi, medico nutrizionista che ha da poco realizzato Le ricette della buona salute. Il piacere di un’alimentazione consapevole (Aboca Edizioni). In questo libro...
« Post precedenti
Post successivi »
app la lettura corriere della sera
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
© 2020 Passaggi Associazione Culturale - P.IVA 13049881009 - C.F. 97809820588 - Privacy policy -- Cookie policy