Fano – Passaggi Festival
  • Home Festival
  • Home Notiziario
  • Programma 2020
    • Come partecipare
    • Tutti i giorni
    • Mercoledì 26 agosto
    • Giovedì 27 agosto
    • Venerdì 28 agosto
    • Sabato 29 agosto
    • Domenica 30 agosto
  • Ospiti e Libri
    • Autori e Ospiti
    • Libri 2020
  • Gli Eventi
    • Rassegne Libri
      • Grandi Autori
      • Passaggi diVersi
      • Europa/Mediterraneo
      • Libri alla San Francesco
      • Passaggi di benessere
      • Passaggi Fra le Nuvole
      • Fuori Passaggi
      • Libri a colazione
      • Chiedersi perché
      • Piccoli asSaggi
      • Saper fare
      • Futuropresente
    • Altri eventi
      • Mostre d’arte
      • Passaggi in Teatro
      • Laboratori
      • Calici di Scienza
      • Visite Guidate
  • Luoghi
    • Piazza XX Settembre
    • San Francesco
    • Pincio
    • Memo
    • Bon Bon
    • Sala da tè
    • Enoteca Terra
    • Centraledicola
    • Arco d’Augusto
  • Chi Siamo
    • Il Festival
    • Staff 2020
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Librerie Coop
    • Contatti
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
      • Regionale
        • Leggi
        • Guarda
        • Ascolta
  • Premi
  • I Sostenitori
    • Istituzioni
    • Sponsor
    • Partner organizzativi
    • Media-partner
    • Diventa Sponsor
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
Seleziona una pagina

Home » Senza categoria

Il Resto del Carlino.it – Gaudenzi e l’arte di meravigliare

Il Resto del Carlino.it – Gaudenzi e l’arte di meravigliare

da Redazione | Set 10, 2020 | Edizione 2020, Leggi, Rassegna Stampa, Regionale, Senza categoria

  View Fullscreen...
La cosa preziosa

La cosa preziosa

da Redazione | Set 8, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Senza categoria, Storie

di Silvia Spera    E’ arrivato il momento, sente pronunciare il suo nome, le mani di un ragazzo sorridente con gli auricolari scostano il tendone per lui, forse ha percepito le vibrazioni del suo tremare, ma invece le gambe a condurlo fin sul palco devono per...
Pippo Ciorra e la crisi dell’architettura italiana

Pippo Ciorra e la crisi dell’architettura italiana

da Marco Bellucci | Set 4, 2020 | Senza categoria

Giovedì 27 Agosto, presso la Sala da tè L’Uccellin bel verde, si è tenuto il primo incontro della rassegna Calici di scienza con l’Università di Camerino, dal titolo: Istruzioni per non restare senza architettura, tenuto da Pippo Ciorra. Il pubblico ha potuto così...
L’uomo nuovo

L’uomo nuovo

da Redazione | Set 3, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Senza categoria, Storie

di Valentina Risi   Il malessere è iniziato da due giorni, il momento si avvicina. Trovare sollievo è sempre più difficile, Miriam apre lo stesso l’acqua calda, è già nuda, entra nella doccia, lascia che il getto scorra addosso. Edda, la confidente di sempre le...

Filippo Scòzzari: la fantascienza nella nostra testa

da Alessandra Rossi | Set 2, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News, Senza categoria

  Sabato 29 agosto, in un Pincio illuminato dai colori del tramonto, Filippo Scòzzari, uno dei più importanti artisti della scena italiana ed europea, ha presentato un’antologia di suoi racconti di fantascienza dagli anni 70 agli anni 2000: Lassù no, edito da...
Cinzia Sciuto: la laicità come risposta al multiculturalismo

Cinzia Sciuto: la laicità come risposta al multiculturalismo

da Isabella Roberti | Set 1, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News, Senza categoria

Nella cornice sempre magica della Chiesa di San Francesco, si è svolto uno dei primi incontri di Passaggi Festival 2020. L’autrice Cinzia Sciuto ha presentato il suo libro Non c’è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo che era già stato pubblicato...
Metodo Montessori: libertà, indipendenza e autoeducazione

Metodo Montessori: libertà, indipendenza e autoeducazione

da Iris Andreoni | Ago 31, 2020 | Diario, Notiziario Culturale, Notizie, Senza categoria

Autoeducazione, indipendenza, libertà. Questi sono i principi cardine del Metodo educativo Montessori, ideato e promulgato dalla pedagogista Maria Montessori, della quale oggi si celebra il centocinquantesimo anniversario dalla sua nascita. Il carisma di Maria...
Giovanni Allevi e la via dell’innovazione

Giovanni Allevi e la via dell’innovazione

da Alessandra Rossi | Ago 31, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News, Senza categoria

Ad aprire la Rassegna Grandi Autori nell’ultima giornata di Passaggi Festival è stato il musicista e compositore Giovanni Allevi che ha presentato il suo libro Revoluzione edito da Solferino. A conversare con l’autore c’era Massimo Sideri del...
Corriere della Sera – Passaggi, il finale. In cinque giorni 15.000 presenze

Corriere della Sera – Passaggi, il finale. In cinque giorni 15.000 presenze

da Redazione | Ago 31, 2020 | Edizione 2020, Leggi, Nazionale, Rassegna Stampa, Senza categoria

  View Fullscreen...
Giorgio Zanchini: lezioni di giornalismo culturale

Giorgio Zanchini: lezioni di giornalismo culturale

da Alessandra Rossi | Ago 30, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News, Senza categoria

Ieri sera sul palco in Piazza XX Settembre è stato consegnato il Premio Andrea Barbato per l’edizione di Passaggi 2020 al giornalista Giorgio Zanchini. Nell’ambito della Rassegna Grandi Autori, Zanchini, ha presentato, conversando con Lorenzo Pavolini, il suo...
Chiara Valerio: la matematica come esercizio di democrazia

Chiara Valerio: la matematica come esercizio di democrazia

da Isabella Roberti | Ago 29, 2020 | Senza categoria

Ad inaugurare la terza giornata di Passaggi Festival, presso la Chiesa di San Francesco, la matematica e scrittrice Chiara Valerio che da pochi giorni ha pubblicato La matematica è politica (Le Vele, Einaudi). Un libro che racconta la matematica come apprendistato...
Passaggi Festival della Saggistica 2020: il programma dell’ottava edizione

Passaggi Festival della Saggistica 2020: il programma dell’ottava edizione

da Redazione | Lug 23, 2020 | Articoli, Comunicati Stampa, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano, Senza categoria

  Dal 26 al 30 agosto a Fano, nelle Marche, torna Passaggi Festival, la manifestazione nazionale dedicata alla saggistica e all’analisi della contemporaneità, diretta dal giornalista Giovanni Belfiori, in media-partnership con La Lettura – Corriere della...
La contadina e la puttana

La contadina e la puttana

da Redazione | Lug 23, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Senza categoria, Storie

di Angelo Basile   Qualcuno lega gli avvenimenti salienti della propria esistenza, i ricordi indelebili, a delle immagini, perfino a degli odori. Per me sono sempre stati i suoni ad accompagnare le reminiscenze necessarie a definire il mio percorso di vita....
L’amore ai tempi del coronavirus

L’amore ai tempi del coronavirus

da Redazione | Mag 6, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Senza categoria, Storie

di Luigino Bravin   Ogni stagione colora il mio mondo di tinte diverse. L’erba dei prati quando si nutre di acqua in primavera diventa verde; un verde che al tramonto si illumina di velluto basta un poco di vento. In autunno le foglie cadute dagli alberi la usano...
Il colore dell’estate

Il colore dell’estate

da Redazione | Mag 1, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Senza categoria, Storie

di Giuliana Lamburghini   L’estate sembrava non finire e per la prima volta avrei trascorso senza i miei qualche giorno in campagna, nella cascina di una cugina di mia madre. La mattina presto, dopo colazione, mio padre mi ci aveva accompagnato portandomi...
« Post precedenti
app la lettura corriere della sera
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
© 2020 Passaggi Associazione Culturale - P.IVA 13049881009 - C.F. 97809820588 - Privacy policy -- Cookie policy